Viaggi di gruppo.

1° giorno/martedì 4 novembre – Italia/Colombo (volo) Partenza dal Monregalese con bus per raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità di imbarco e volo di linea Qatar Airways (scalo a Doha e cambio aeromobile) con destinazione finale COLOMBO . Volo notturno con pasti serviti a bordo. 2° giorno/mercoledì 5 novembre – Colombo/Dambulla - PENSIONE COMPLETA Arrivo a Colombo a mattino: trasferimento con bus privato in Hotel a DAMBULLA (circa 4 ore con sosta ristoratrice per un primo assaggio di tè locale) e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo incluso in Hotel e nel pomeriggio un po’ di relax prima del JEEP SAFARI nel Parco Nazionale di Minneriya per vedere gli elefanti che vanno ad abbeverarsi … 3° giorno/giovedì 6 novembre – Dambulla/Anuradhapura/Dambulla – PENSIONE COMPLETA Dopo la prima colazione in Hotel, visita di ANURADHAPURA , prima capitale singalese, cuore dell’antica civiltà dello Sri Lanka dal IV sec. a.C. fino al X d.C., oltre ad essere stata la più grande città monastica del mondo antico per oltre un millennio… Si visitano lo Sri Maha Bodhi , albero di ficus sacro discendente dalla pianta autentica sotto la quale il Buddha, meditando, raggiunse l’Illuminazione (si dice che rimanga l’ultimo ramo sopravvissuto del tronco originale) e il Ruvanvelisaya Dagoba , il grande dagoba bianco (i dagoba sono grandi masse in muratura a forma di campana che possono raggiungere i 300 metri di circonferenza!) protetto da un muro raffigurante centinaia di elefanti. Si prosegue passando davanti a due altri reliquiari: il Thuparamaya , primo dagoba costruito in Sri Lanka, forse contenente una reliquia del Buddha, e il Lankarama. La visita continua alle rovine di una scuola monastica che custodisce la Pietra di Luna più bella di tutta la nazione; poi all’imponente Abhayagiri Dagoba , alto circa 75 metri; il Kuttam Pokuna , vasche per abluzioni rituali; infine, il Jetavanarama , la cui immensa cupola lo ha reso il dagoba più imponente al mondo. Nel pomeriggio visita ai bellissimi templi scavati nelle GROTTE a DAMBULLA . Dambulla è famosa proprio per i suoi templi rupestri buddhisti, un complesso di 5 templi situati in 5 grotte. Lo Sri Lanka vanta una lunga storia di presenza e pratica del buddhismo e queste grotte sono il sito più importante e meglio conservato, nonché metà di pellegrinaggio che continua ancora oggi. Nello specifico queste grotte si trovano sulla sommità di una collina, ma si può arrivare fino a metà in bus e poi occorrono circa 20 minuti di cammino. 4° giorno/venerdì 7 novembre – Dambulla/Sigirya/Polonnaruwa/Dambulla – PENSIONE COMPLETA (pranzo tipico cingalese) Dopo la prima colazione in Hotel, si parte alla volta di SIGIRYA , anche chiamata la “roccia leone” o “mountain rock”, uno dei luoghi sicuramente più suggestivi ed iconici. È costituito dalle rovine di un’antica roccaforte costruita su un grande, grandissimo monolite di roccia . La fortezza è Patrimonio dell’UNESCO ed è conosciuta come la roccia del leone in quanto le zampe di leone sono tutto ciò quella che resta della magnifica scalinata del leone che era l’unico ingresso al palazzo; scolpito nella roccia naturale stessa, si ritiene che raffigurasse questo animale accovacciato, per sorvegliare l’ingresso e intimorire i visitatori che osavano avventurarsi qui. Dalla sommità della roccia si ha una vista spettacolare a 360° sulla pianura sottostante. Nel pomeriggio visita a POLONNARUWA , anch’essa Patrimonio UNESCO dal 1982, nonché seconda antica capitale del regno, abbandonata e riscoperta in tempi moderni, i cui templi e sculture buddhisti sono tra i meglio conservati del Paese. Degni di menzione: il Palazzo Reale di Parakramabahu , con la sala delle udienze e la vasca delle abluzioni; il Vatadage , costruito in origine per contenere le reliquie del sacro dente di Buddha; l’ Hatadage , con la ciotola dell’elemosina usata dal Buddha… Infine si ammira il Gal Vihara che, con le sue 4 statue di Buddha , segna il punto più alto della struttura rupestre singalese. Rientro a Dambulla. 5° giorno/sabato 8 novembre – Dambulla/Matale/Kandy – PENSIONE COMPLETA Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per KANDY , seconda città più importante del Paese, “capitale” delle montagne . Lungo il percorso è prevista una sosta ad una piantagione di spezie a Matale , collocata sull’itinerario dei cosiddetti “giardini delle spezie”. La cittadina si estende proprio al centro dello Sri Lanka e si espande in una vallata molto fertile posta a 300 metri di altezza sul livello del mare. Qui, nella parte nord della città, si susseguono decine di coltivazioni di prodotti locali come la giaca (enorme frutto tropicale), il cardamomo, il cacao, la vaniglia, la china e la gomma. Rinomata lo è anche per la coltivazione del kohila (pianta simile al crescione) e i peperoncini di piccolo taglio dal gusto piuttosto delicato. Proseguimento del viaggio per raggiungere Kandy , sulle rive di un lago artificiale, dal nome inglese datole nel periodo coloniale, situata in una zona ricca di coltivazioni di caffè, tè e spezie e dove si trovano alcuni tra i più bei parchi e riserve naturali del Paese. Visita della città, terza capitale del regno singalese, nonché centro spirituale e culturale dell’intero Sri Lanka. Il suo simbolo è la reliquia sacra del dente di Buddha, custodito e venerato dai devoti nel Tempio di Dalada Maligawa. 6° giorno/domenica 9 novembre – Kandy/Nuwara Eliya – PENSIONE COMPLETA (pranzo in treno con lunch box) Dopo la prima colazione in Hotel, giro panoramico in TUK TUK (pittoresco “taxi” a tre ruote molto diffuso nel sud-est asiatico), quindi trasferimento alla stazione ferroviaria di Peradeniya e partenza con TRENO alla volta di Nanu Oya , uno dei percorsi ferroviari più belli al mondo . Il viaggio in treno ha una durata di circa 3 ore e mezza e consente di effettuare uno dei tragitti più suggestivi del Paese …con un treno color cobalto che avanza lentamente, si potrà godere di meravigliosi paesaggi di montagna, laghi incontaminati e piantagioni da tè da una prospettiva diversa … All’arrivo, trasferimento a NUWARA ELIYA e giro orientativo di questa suggestiva località montana nota già ai tempi della colonia britannica. È spesso nominata “Little England” (piccola Inghilterra) perché ha conservato un’atmosfera che ricorda le campagne inglesi, con prati ben curati, case in stile coloniale e ricchi giardini fioriti. 7° giorno/lunedì 10 novembre – Nuwara Eliya/Parco di Yala – PENSIONE COMPLETA Dopo la prima colazione in Hotel, visita ad una FABBRICA DI TE’ . Successivamente partenza in bus per il PARCO NAZIONALE DI YALA , disteso su un’area di quasi 1000 km quadrati…tanto da essere il più grande della nazione! Yala era già registrato sulla mappa nel lontano 1560, sotto la colonizzazione inglese, ma solo nel 1938 è stato ufficializzato come Parco Nazionale. È noto per la sua enorme varietà ecologica che include foreste tropicali, zone paludose, savana e foreste sabbiose …ma anche rinomato per la molteplicità della sua fauna, che include molte specie rare e protette. Tra gli animali più iconici che lo abitano, merita una menzione speciale il leopardo dello Sri Lanka , sottospecie endemica dell’isola. Tra l’altro la densità dei leopardi qui è tra le più alte al mondo! Pernottamento in uno degli Hotel che si trovano più vicini al Parco. 8° giorno/martedì 11 novembre – Parco Nazionale di Yala/Galle – PENSIONE COMPLETA Di buon mattino… JEEP SAFARI per l’avvistamento di numerosi animali che popolano la riserva, con un pizzico di fortuna, magari si avvisterà anche il famoso leopardo asiatico! Dopo la prima colazione in Hotel, partenza in bus per GALLE , affacciata sul mare nel sud-ovest dello Sri Lanka, Patrimonio Unesco dal 1988, e visita di quest’affascinante cittadina coloniale conosciuta dai navigatori e dagli esploratori almeno dal XV secolo. Infatti, è con l’arrivo dei Portoghesi che il porto di Galle assunse importanza e divenne uno scalo strategico sulla rotta delle spezie. La città attuale e il suo FORTE, costruito per proteggerla, sono però opera degli Olandesi e risalgono al XVIII secolo. L’ultima dominazione è stata quella inglese nel XIX secolo. …Galle è dunque un mix vibrante di culture e tradizioni e tutto ciò si riflette nell’architettura e nella sua cultura. 9° giorno/mercoledì 12 novembre – Galle/Colombo – MEZZA PENSIONE Dopo la prima colazione in Hotel, mattinata a disposizione per un po’ di tempo libero e per passeggiare nell’antico ed affascinante quartiere del Forte . Pranzo libero. Nel primo pomeriggio rientro a COLOMBO , giro panoramico della capitale singalese, conosciuta già nel V secolo come porto commerciale…è stata fino a poco tempo fa “solo” una tappa obbligata dalla quale iniziare ad esplorare lo Sri Lanka; ora invece la situazione è cambiata e la cosmopolita Colombo, pur rimanendo caotica, merita una visita. Si passerà davanti al Nuovo Parlamento , alla replica della statua del Buddha , all’ Indipendence Memorial Hall (che celebra l’indipendenza dal dominio inglese avvenuta nel 1948), al Nelum Pokuna Mahinda Rajapaksa Theatre dalla suggestiva forma a fiore di loto , al Tempio Buddhista Gangaramaya , al Tempio Seema Malaka (bellissimo tempio sull’acqua). Si transita poi attraverso la zona del Fort con il suo suggestivo connubio di antichi edifici d’epoca coloniale e strutture moderne come i grattacieli del World trade Center ; il Galle Face Green , l’area verde affacciata sul mare; il bazar di Pettah e…sosta allo storico Galle Face Hotel, per assaporare l’ultima tazza di tè prima della partenza. 10° giorno/giovedì 13 novembre – Colombo/Italia (volo) Al mattino, trasferimento in aeroporto a Colombo e disbrigo delle formalità di imbarco; volo di linea Qatar Airways (scalo a Doha e cambio aeromobile) con destinazione finale Milano Malpensa . Voli diurni con pasti serviti a bordo. Arrivo in serata a Milano e trasferimento in bus nel Monregalese. QUOTA: € 2730 + tasse aeroportuali € 500 LA QUOTA COMPRENDE: - Transfer in bus dal Monregalese per aeroporto Milano Malpensa e ritorno - Accompagnatore agenzia durante tutto il viaggio - Volo aereo intercontinentale di linea Qatar Airlines, in classe economica, inclusi 1 bagaglio da stiva (max 20 kg) e 1 a mano (max 7 kg) per persona (scalo a Doha sia in andata che in ritorno con cambio aeromobile) - Trasferimenti con bus privato e guida locale parlante italiano durante tutto il tour - Acqua minerale a disposizione sul bus durante i tragitti - escursione con TRENO (6° giorno) con posti riservati in 1°/2°/3° classe a seconda della disponibilità - TUTTE LE ESCURSIONI così come riportate sul programma - TUTTI GLI INGRESSI INCLUSI - 8 notti in Hotels 4/5 stelle con sistemazione in camere doppie/matrimoniali - Facchinaggi dei bagagli, cocktail e salviettine rinfrescanti in ogni Hotels - Tutti i PASTI inclusi dal pranzo del 2° alla cena del 9° giorno (escluso pranzo del 9° giorno) - INCLUSA ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO E CONTRO ANNULLAMENTO viaggio (per motivi medici certificabili, richiedere set informativo) - 1 kit da viaggio (a camera x le coppie/a persona per i singoli) - (zainetto, pochette e etichetta bagaglio) e guida di viaggio - Auricolari incluse (se gruppo numeroso) - VISTO di ingresso in Sri Lanka LA QUOTA NON COMPRENDE: - tasse aeroportuali, circa € 500, soggette a riconferma ante partenza - tutte bevande a tutti pasti (anche l’acqua è sempre esclusa) - pranzo del 9° giorno - supplemento camera singola € 720 (8 notti) – PER CHI PERNOTTA IN CAMERA SINGOLA, OCCORRE AGGIUNGERE ALLA QUOTA € 60 QUALE INTEGRAZIONE DELL’ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO ANNULLAMENTO - mance obbligatorie € 70 a persona (da corrispondere all’accompagnatore il giorno della partenza in euro in contanti) - tutto quanto non indicato ed extra personali NECESSARIO PASSAPORTO CON VALIDITA’ MINIMA DI 6 MESI RESIDUA DALLA DATA DI RIENTRO IN ITALIA PRENOTAZIONI ENTRO VENERDI 18 LUGLIO 1°ACCONTO € 990 IL GIORNO DELLA VOSTRA PRENOTAZIONE 2° ACCONTO € 990 ENTRO MARTEDI’ 9 SETTEMBRE SALDO ENTRO MERCOLEDÌ 1° OTTOBRE

Sono tante le straordinarie esperienze che la CARINZIA , una terra piena di fascino fatato , ricca di tradizioni, di dolci melodie natalizie e di paesaggi pittoreschi, offre ai propri ospiti “per vivere” l’ Avvento in maniera unica ed indimenticabile: e lo si può fare in riva al Lago o nelle città storiche… …Un breve racconto sul territorio, iniziando dal Lago di Worther con le città di Velden, Graz, Klagenfurth, Villach …dove nel periodo pre-natalizio l’atmosfera è unica! VELDEN – Durante l’evento questa vivace cittadina è conosciuta come la romantica “città degli Angeli” …incanta i visitatori con una Corona d’Avvento galleggiante sulle acque del lago che, oltre ad illuminare il golfo della località nelle “scure” notti invernali, trasmette luce e calore nei cuori dei turisti. Tutto il paese si trasforma in uno suggestivo scenario artistico… Il suo Mercatino di Natale , che propone molte esperienze di festa ed offre, sulle sue bancarelle, prodotti di artigianato, deliziosi profumi, cera d’api, sidro e vin brulè, melodie natalizie… Tutto contribuisce a creare l’inconfondibile sinfonia del tempo che precede il Natale! KLAGENFURTH – È il capoluogo regionale più meridionale d’Austria e celebra il periodo di Natale con una varietà di colori tra la Piazza del Duomo, il Mercatino dell’Avvento, il più grande della Carinzia davanti al Municipio, il palazzo di Landhaushof, uno degli edifici più antichi della città. Passeggiare attraverso strade illuminate a festa, tuffarsi nelle corti interne in stile rinascimentale e gustare specialità dell’Alpe Adria… GRAZ (Stiria) – Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, Graz si trasforma in un “paese delle meraviglie invernale”, incantando i visitatori coi suoi incantevoli Mercatini di Natale, che promettono un’esperienza deliziosa, che fonde il fascino tradizionale austriaco con l’allegria delle feste. Un aspetto sorprendente di Graz è la disponibilità, in questo particolare periodo, di vari Mercatini a breve distanza l’uno dall’ altro con una breve passeggiata. In ogni angolo sono in mostra tanti prodotti gourmet della Stiria…parecchi articoli artigianali che riflettono il ricco patrimonio culturale della regione…una vera e propri “caccia” ai regali da portare a casa”… …Ma GRAZ offre anche altre attrattive:…un presepe di ghiaccio , fatto con oltre 33 tonnellate di ghiaccio cristallino scolpito in un’opera unica, una pista di pattinaggio, il Trenino dell’Avvento, decorato a festa che offre giri panoramici attraverso il centro storico… … Ma GRAZ non è solo Avvento … La città, la seconda più grande in Austria nella regione della Stiria , è circondata da paesaggi naturali di rara bellezza e posizionata lungo le rive del fiume Mur. Fondata in epoca romana, crebbe d’importanza durante il Medioevo come centro commerciale e residenza degli Asburgo nel 16° secolo. Dal 1999 è tutelato dall’ Unesco come Patrimonio dell’Umanità grazie alla sua celebre architettura gotica, rinascimentale e barocca del suo centro storico ben conservato…una successione armoniosa di splendidi palazzi…una sorta di “museo a cielo aperto”… Particolarità…uno dei primi centri pedonalizzati in tutta Europa! Graz è una città vivace e culturalmente ricca… VILLACH si trova nella zona dove s’incontrano tre regioni d’Europa: Carinzia, Friuli-Venezia Giulia e Slovenia…una posizione veramente privilegiata! Questa cittadina sul fiume Drava presenta stradine lastricate e pittoreschi caffè, che creano un’atmosfera accogliente e rilassata…”perdersi” tra le sue vie è come fare un tuffo nel passato, tra edifici storici ed angoli suggestivi! La piazza principale è l’ Hauptplatz , il cuore pulsante di Villach con un’antica fontana, la colonna della Santa Trinità, palazzi, la Chiesa barocca di S. Giacomo con il Campanile più alto della Carinzia…mt 94 con ben 240 scalini per accedere fino in punta! …E poi tanti caffè e pasticcerie, le austriache Konditorei … Si”deve” assolutamente entrare in una di quelle presenti in città… Non è un consiglio, ma quasi un “obbligo” … A parte gli scherzi…la pasticceria austriaca è davvero un’istituzione…uno dei luoghi che “rapisce al primo sguardo “…fin dalla vetrina!!! PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1° giorno – Mezza Pensione Viaggio in bus dal Monregalese; soste previste durante il percorso (pranzo libero); passaggio di frontiera italo-austriaca, passando per Tarvisio. Arrivo a KLAGENFURTH: tempo libero nel centro storico per passeggiare nel Mercatino. Trasferimento in Hotel: cena e pernottamento. 2° giorno – Mezza Pensione Dopo la prima colazione in Hotel, escursione intera giornata a GRAZ , in Stiria. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento e sosta a VELDEN . Quindi rientro in Hotel per cena e pernottamento. 3° giorno – Prima colazione Prima colazione e sosta a VILLACH . Pranzo libero. Nel pomeriggio, passaggio di confine e viaggio di ritorno con rientro in serata. …Dalla loro nascita, attorno al 1400, i Mercatini di NATALE si sono diffusi dalla Germania e dall’Alsazia ai Paesi confinanti e la loro tradizione è diventata una grande attrazione, attirando tanti visitatori provenienti da ogni parte d’Europa e non solo… … questi della CARINZIA sono una gran novità… …un AVVENTO in maniera unica ed indimenticabile!! QUOTA : € 535,00 LA QUOTA COMPRENDE : viaggio in bus Gran Turismo; accompagnatore agenzia; Hotel 3/4 stelle con trattamento di mezza pensione; visite come da programma; assicurazione medico bagaglio; parcheggi e ZTL bus in tutte le località. RESTA ESCLUSO : i pranzi; bevande alle cene; supplemento camera singola € 90; tassa di soggiorno in Hotel; assicurazione annullamento; tutto quanto non espressamente indicato ed extra di carattere personale. ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (facoltativa, da stipulare e saldare alla prenotazione): € 45 a persona in camera doppia - € 50 in camera singola PRENOTAZIONI ENTRO MARTEDÌ 4 GIUGNO ACCONTO € 235 IL GIORNO DELLA VOSTRA PRENOTAZIONE SALDO ENTRO MARTEDÌ 4 NOVEMBRE

…Non avete mai provato l’esperienza della Crociera? ...Siete “curiosi”…ma non volete “impegnarVi” per più giorni? …Questa è un’ottima occasione per provare questa esperienza di un “viaggio in mare” su una “nave con tutti i confort”! Il bello di una “mini – crociera” è per concedersi due giorni a bordo per “staccare” dalla quotidianità: divertimento, svago, confort, eleganza… Una nave, la “MSC MAGNIFICA” , raffinata ed elegante … Ristoranti, bar, Casinò, Teatro, discoteca cinema 4D, musica dal vivo nei bar lounge, area shopping… … veramente un “mondo”…una “città galleggiante”! …Tutto questo e…molto altro…per realizzare un “piccolo” sogno!!! PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1° giorno – Pensione completa – Partenza in bus dal Monregalese alla volta di GENOVA ; pratiche di imbarco sulla nave: pranzo presso il ristorante self – service/buffet. Sistemazione nelle cabine riservate. Dopo la partenza della nave, nel pomeriggio...uno sguardo su Genova…che si allontana…e la costa ligure… Tempo per la “scoperta” delle varie attrazioni che la “MSC Magnifica” offre … A seguire cena servita in Ristorante. E poi…musica nei vari punti o…un “salto” in discoteca per chi “vuol tirar tardi”! Pernottamento a bordo. 2° giorno – Prima colazione – Prima colazione al buffet della nave. Arrivo nel porto di MARSIGLIA in mattinata: sbarco, incontro del nostro bus; trasferimento ad AIX-EN-PROVENCE ed incontro con la guida per la visita di questa elegante cittadina Provenzale dal fascino un po’ “retrò”… …”Capitiamo” in questa regione del sud della Francia, in PROVENZA, nel periodo che precede le Feste, l’ AVVENTO e dove la tradizione Natalizia qui significa prevalentemente “ SANTONS ” (piccoli santi), statuine d’argilla, che animano ed allestiscono gli splendidi Presepi locali. … Un pochino di storia dei “Santons”: vedono la luce, per la prima volta, all’epoca della Rivoluzione francese…una “piccola rivoluzione” nella Rivoluzione… In quegli anni difficili, il governo chiude le chiese e proibisce i presepi…ma “abbandonare” la tradizione non è così semplice! Molti cominciano a fabbricare, ovviamente in gran segreto, artigianalmente i propri presepi utilizzando ciò che hanno sottomano… A fine 1700 a Marsiglia Jean Louis Lagnel inizia una vera e propria produzione di queste statuine (all’inizio un pochino rudimentali), ma il successo è immediato! Molte famiglie le espongono in casa ed il “santon” diventa una forma di protesta politica… Un grande richiamo, culturale e religioso, cosicché nel 1806 nasce la prima e vera Fiera a Marsiglia. E da allora i “santons” hanno conquistato con tanta facilità il cuore dei francesi…che non han voluto e saputo rinunciare alle loro tradizioni di Natale! Tante figure, piccole e grandi, che ritraggono personaggi legati alla Natività, a Giuseppe e Maria col Bambin Gesù, ai Tre Re Magi, ai pastori, ai mestieri tipici della Provenza…e a tante altre creazioni… …Ma c’è chi dice anche che…i “Santons” avrebbero origine napoletane… Si narra che fu San Francesco d’Assisi , la cui madre era di Tarascon (Provenza), a dare avvio all’usanza del Presepe . E furono i Francescani a portare questa tradizione, nuova per l’epoca, nel sud francese, e che ebbe da subito un gran richiamo! …Ed una curiosità… Napoli è “gemellata” con Marsiglia …entrambi grandi porti, vocazione multiculturale e Presepi! Durante la VISITA GUIDATA ad AIX-EN-PROVENCE si effettua una passeggiata in questa cittadina, chiamata anche la “ Città delle mille Fontane ” o la “ Città dei Conti ”, per le nobili famiglie che l’hanno abitata. Nel suo centro storico, nella “vecchia” Aix, si trova il Quartiere Mazarin…un elegante cornice, la Cattedrale di Saint-Sauveur, la Fontana dei Quattro Delfini, Place de l’Hotel de Ville, la Tour de l’Horloge, campanile del 1661, il Mercato dei Fiori e corso Mirabeau , un ampio viale di platani con eleganti Cafè… Proprio su questo corso si svolgono i vari eventi legati al Natale…uno scenario perfetto per…il Mercatino di Natale , il Mercatino dei 13 Desserts , in cui agricoltori ed artigiani espongono specialità culinarie provenzali, come miele di mele cotogne, olive, torrone e tantissime altre delizie! …Un pullulare di profumi golosi tra dolciumi e vin brulè… e naturalmente per il Mercatino dei Santons , che offre l’occasione di scoprire i segreti del lavoro minuzioso di ricerca e di ispirazione dei “santonnieres”, i presepisti, e far acquisti tra la gran varietà di queste originali statuine! …E poi ancora AIX-EN-PROVENCE ha un grande “simbolo”… Cèzanne , il pittore post-impessionista , che impresse sulla tela tutta la magia di questo angolo di Provenza, che tanto amava!…è normale ritrovare le sue tracce, più volte, fra le vie e i luoghi della cittadina, come il suo Atelier, dove lui si “rifugiava” per dipingere…anche all’aria aperta; la sua casa dove soggiornò fino alla morte; il Museo Granet, dove si trova una sua bella collezione… L’ anno 2025 è stato istituito l’ “anno Cèzanniano” per celebrare questo grande artista! …Una “breve” Crociera è un’opportunità per godere di un due giorni a bordo di una “grande” nave… Un’occasione unica per concedersi una pausa diversa…all’insegna del divertimento e in questa occasione anche per… …“assaporare” in anticipo il NATALE ! QUOTA : € 390 a persona in cabina doppia/matrimoniale INTERNA € 430 a persona in cabina doppia/matrimoniale ESTERNA CON OBLO’ € 460 a persona in cabina doppia/matrimoniale ESTERNA CON BALCONE CABINE SINGOLE SU RICHIESTA - QUOTE 3°/4° letto adulti e bambini su richiesta LA QUOTA INCLUDE : accompagnatore agenzia; trasferimento in bus dal Monregalese a Genova porto; pensione completa in crociera (pranzo e cena del 1° giorno e prima colazione del 2°giorno); ALL INCLUSIVE BEVANDE (pacchetto easy); intrattenimenti a bordo; tasse portuali; quote di servizio (mance obbligatorie); visita guidata di Aix-en-Provence il mattino del 2° giorno; rientro in bus da Aix-en-Provence; Assicurazione Medico/Bagaglio. La quota esclude : pranzo del 2° giorno; eventuali ingressi durante la visita ad Aix-en-Provence; Assicurazione Annullamento; extra di bordo e personali; tutto quanto non indicato nella “quota include”. ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (facoltativa, da stipulare e saldare alla prenotazione): € 32 a persona in cabina interna - € 35 a persona in cabina con oblò - € 38 a persona in cabina con balcone Prenotazioni entro il 27 GIUGNO (dopo questa data non garantiamo che la tariffa rimanga la stessa) ACCONTO il giorno della Vostra prenotazione € 200,00 SALDO ENTRO VENERDI 7 NOVEMBRE 2025 Necessaria Carta d’Identità in corso di validità non rinnovata con timbro sul retro

1° giorno – DOMENICA 1° MARZO - Volo e Mezza Pensione Trasferimento in bus dal Monregalese all’aeroporto di Milano Malpensa; imbarco, volo ed arrivo all’aeroporto di TUNISI . Trasferimento ad HAMMAMET , località balneare… Spiagge con sabbia bianca ed mare cristallino, frequentato molto per rilassanti vacanze. Sistemazione in Hotel: cena e pernottamento. 2° giorno – LUNEDI 2 MARZO - Pensione completa Dopo colazione, ci si trasferisce a EL DJEM , dove si trova il rinomato anfiteatro, il terzo più grande al mondo, con una capacità di più di 35.000 posti a sedere, costruito dai Romani…come il Colosseo ha una facciata intatta con tre livelli di gallerie, inserito da qualche anno inserito Patrimonio Unesco. Quindi a MATMATA , un eccezionale villaggio berbero noto per le sue abitazioni sotterranee uniche ed un paesaggio che evoca…la luna. La visita ad una casa troglodita fa scoprire un’affascinante architettura e la tipologia di vita dei suoi abitanti. Si ha anche l’opportunità di “fare un immersione” nell’atmosfera del famoso hotel troglodita, “Sidi Driss”, noto per la sua apparizione nel film “Guerre Stellari”. Si pranza in famiglia…una famiglia berbera…nella loro casa, gustando piatti tipici della cucina locale. Successivamente ci si dirige verso TOUJANE , un incantevole villaggio sulle montagne di Dhahar , un gruppo di colline e monti che fanno da barriera all’avanzata del deserto del Sahara… Viste mozzafiato! Infine, si prosegue verso la costa di Zarzis. Cena e pernottamento in Hotel. 3° giorno – MARTEDÌ 3 MARZO - Pensione completa A fine colazione si parte per il massiccio del Dhahar e si esplora Ksar Ouled Soltane , l’affascinante granaio berbero del 18° sec, caratterizzato da “ghorfas” sovrapposte, utilizzate per conservare il raccolto. Quindi ci si immerge ne vivace mercato locale di TATAOUINE , dove si ha possibilità di ammirare una varietà di prodotti artigianali. Si prosegue poi verso CHENINI , un incantevole villaggio berbero noto per le sue case scavate nella roccia e la piccola moschea bianca che offre spettacolari viste panoramiche sulle montagne di Dhahar. Dopo aver visitato la famosa moschea dei “Sette Dormienti”, ci si dirige verso Ksar Hadada , un antico granaio berbero celebre per la sua apparizione in “La minaccia fantasma” di Star Wars. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio Trasferimento in 4 X 4…dove …partirà la nostra avventura…per una notte in un campo tendato…sotto le stelle!! Cena e pernottamento in tende, dotate di servizi privati. 4° giorno – MERCOLEDÌ 4 MARZO - Pensione completa Dopo la prima colazione proseguimento per DOUZ , la città conosciuta come “La Porta del deserto”…fantastica! Si ha l’opportunità di visitare il tipico mercato locale oppure una passeggiata a dorso di cammello nel deserto. Pranzo e, al termine, proseguimento in direzione del Lago salato di CHOTT EL JERID , nel cuore del deserto del Sahara, noto per i suoi paesaggi unici e con panorami “mozzafiato”…una delle saline più grandi del mondo che non smette mai di attrarre per il suo aspetto cangiante e che regala illusioni ottiche…! Una sosta fotografica in questo impressionante scenario…una distesa di luce e colore! Si prosegue verso TOZEUR , la città – oasi nonché capitale della provincia di Bled El Jerid, rinomata come “La Terra delle Palme”, infatti è la maggior oasi del sud tunisino con un palmeto di circa 1000 ettari con più di mezzo milione di alberi…una foresta alimentata da più di 200 sorgenti convogliate, fina dal 14° secolo, in una rete di irrigazioni . All’arrivo, si visita il Museo Eden Palm, dove c’è l’opportunità di degustare i deliziosi prodotti a base di datteri . Si conclude la giornata con cena e pernottamento in hotel. 5° giorno – GIOVEDÌ 5 MARZO - Pensione completa Prima colazione. Escursione in 4 X 4 verso le oasi montane delle Montagne dell’Atlante per visitare CHEBIKA , incastonata tra i monti e nota per le sue fonti naturali. Quindi l’oasi di TAMERZA …le sue cascate e l’antico villaggio “addormentato”, abbandonato alla fine degli anni ’60. Il posto regala ricordi di un’antica terra berbera, un mistico silenzio e viste impareggiabili! Quindi alla volta dell’oasi di Mides dall’affascinante canyon. Rientro a Tozeur per il pranzo. Nel pomeriggio visita di TOZEUR per scoprire la sua caratteristica architettura. La sua storia si perde nel tempo… È “narrata” dal labirinto di viuzze della città vecchia con case di color ocra, costruite di mattoni di sabbia ed argilla, con massicce porte di legno a 3 anelli: uno per gli uomini, l’altro per le donne ed il terzo per i bambini, con suoni diversi al bussare…Incredibile!!! Si ha anche l’opportunità di partecipare ad un’escursione (facoltativa) in jeep verso le dune di Ong Ejemel e al set di “Star Wars” (facoltativa). Cena e pernottamento in Hotel. 6° giorno – VENERDI 6 MARZO - Pensione completa Dopo la prima colazione partenza per KAIROUAN , la “capitale santa”, la quarta città sacra dopo La Mecca. Grazie alla sua favorevole posizione al crocevia delle rotte carovaniere che dalle terre berbere, divenne la prima capitale del Maghreb, raggiungendo l’apice della gloria nel 9° secolo. Visita dei suoi antichi monumenti: i bacini d’acqua costruiti dalla dinastia Aghlabita, il mausoleo Sidi Sahib e la grande Moschea di Okba. …Grande fascino Kairouan…ancorata ad un passato lontano!!! Pranzo in ristorante. Quindi passeggiata nella vecchia medina dal profilo irregolare che si sviluppa su un’estensione di 30 ettari, cinta da mura. Tra i souk numerose botteghe artigianali sembrano competere tra loro nell’esposizione di dolciumi e tappeti, vero vanto della città! Poi partenza per Hammamet. All’arrivo: cena e pernottamento in Hotel. 7° giorno – SABATO 7 MARZO - Pensione completa Prima colazione. Proseguimento per TUNISI : fondata dai berberi nel secondo millennio a.C., ha vissuto sotto il controllo di vari popoli… Fenici, Romani, Arabi, Ottomani, Spagnoli, Francesi… ottenendo finalmente l’indipendenza come capitale del Paese nel 1956. Questa storia ha fatto di Tunisi un “melange” di culture, di antico e di moderno. Si visita la Medina (città vecchia), sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità, per scoprire e conoscere i suoi antichi siti…un intricato labirinto di vicoli, moschee, mausolei, palazzi e tradizionali “souk”…dalla vivace atmosfera… I commercianti locali contrattano sul prezzo per qualunque cosa…dai gioielli in oro ai souvenir più economici!!! Un intricato labirinto di vicoli, moschee, mausolei, palazzi… Una visita panoramica della Piazza della Kasbah e delle Moschee Ezzitouna e Hammaouda Pacha. Successivamente al Museo del Bardo , noto per la sua vasta collezione di mosaici romani. Fondato da oltre un secolo nel cuore di un palazzo ed è il più antico della Tunisia ed uno dei più grande al mondo proprio per il numero dei mosaici, oltre ai tanti oggetti raccolti durante gli scavi condotti in tutto il Paese. Da segnalare, come uno dei “pezzi” maggiori l’ “hermaion”, un altare di epoca di circa…40.000 anni fa, considerato una delle primissime forme di espressione spirituale dell’umanità. Del periodo punico è giusto segnalare la superba armatura in oro massiccio di un guerriero, i gioielli ed altri oggetti di raffinati arredi provenienti dai vari Paesi del Mediterraneo. Al termine pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio si esplorano le rovine di CARTAGINE …la più grande rivale di Roma… …Un poco della sua storia … I conquistatori romani hanno cercato di cancellare il passato di questa antica città portuale tunisina. Dal 650 a.C. al 146 a.C., Cartagine è stata la più potente città commerciale del mar Mediterraneo, nonché un nevralgico centro di scambi. Il suo sofisticato porto da 200 banchine e la sua ricca popolazione davano vita ad una metropoli fatta di templi, mercati e tenute… Viene menzionata anche nella mitologia greca come la città di cui è stata regina la leggendaria Didone, che ha ispirato poesie, opere liriche innumerevoli dipinti a olio. Col crescere della potenza della repubblica Romana al di là del mare, tuttavia aumentava la rivalità coi cartaginesi: tra i due imperi scoppiarono tre guerre che durarono per quasi cent’anni… Alla fine Roma ebbe la meglio…assediò Cartagine e, dopo aver bruciato la sua flotta, la rase al suolo e Cartagine venne cancellata dalla storia… ...Nonostante ciò, non si riuscì a cancellare del tutto la storica città tunisina… Nel 1979 venne dichiarata Sito del Patrimonio UNESCO: i visitatori attuali possono esplorare quella che un tempo era la fiorente necropoli. Al termine sosta a SIDI BOU SAID …”il gioiellino della Tunisia”… Affacciato sul mare ha una particolarità: è interamente dipinto di bianco tranne le sue porte e le sue finestre, che sono di colore blu! Ve lo state già immaginando, vero? Il villaggio di per sé non è molto grande e visi accede da una piazzetta ed una piccola salitina adornata da negozietti forniti di qualsiasi souvenir, per poi arrivare in una parte un pochino più ampia, dove si rovano anche case, piccoli bar, come lo storico “Cafè des nattes”, interamente in stile tunisino, molto caratteristico! Per accedervi bisogna togliersi le scarpe per non rovinare i tappeti e poi ordinare delle specialità della casa, come il thè alla menta …da godersi in questa bella “location”. Quindi in Hotel per la cena ed il pernottamento. 8° giorno – DOMENICA 8 MARZO - Prima colazione e viaggio di ritorno Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Tunisi. Volo di rientro con arrivo a Milano Malpensa. All'arrivo, trasferimento in bus nel Monregalese. …TUNISIA…non solo una Paese del nord Africa, che confina col Mar Mediterraneo ed il deserto del Sahara, ma cultura, antica tradizione, palmeti, oasi lussureggianti, deserti, laghi salati, villaggi berberi, preziosi musei, siti archeologici di rara bellezza… Luoghi incantati che hanno ospitato set cinematografici dal fascino irresistibile!... E tutto queste meraviglie “davanti” alla nostra Italia… QUOTA : € 1920 + tasse aeroportuali € 130 LA QUOTA COMPRENDE: - Transfer in bus dal Monregalese per aeroporto Milano Malpensa e ritorno - Accompagnatore agenzia durante tutto il viaggio - VOLO AEREO DIRETTO di linea, in classe economica, inclusi 1 bagaglio da stiva (max 23 kg) e 1 a mano (max 8 kg) per persona - Trasferimenti con bus privato e guida locale parlante italiano durante tutto il tour - TUTTE LE ESCURSIONI così come riportate sul programma - 6 notti in Hotel 4/5 stelle + 1 notte in campo tendato con servizi in ciascuna tenda - Tutti i pasti inclusi dalla cena del 1°giorno alla prima colazione dell’8° giorno - INCLUSA ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO E CONTRO ANNULLAMENTO viaggio (per motivi medici certificabili, richiedere set informativo) - 1 kit da viaggio (a camera x le coppie/a persona per i singoli) - (zainetto, pochette e etichetta bagaglio) e guida di viaggio - Auricolari per le visite guidate (se gruppo numeroso) LA QUOTA NON COMPRENDE: - tasse aeroportuali, circa € 130, soggette a riconferma ante partenza - bevande ai pasti (anche l’acqua minerale è esclusa) - supplemento camera singola € 420 - mance obbligatorie € 40 a persona (da corrispondere all’accompagnatore il giorno della partenza in euro in contanti) - ingressi ai siti archeologici € 35 circa (da corrispondere all’accompagnatore il giorno della partenza in euro in contanti) - tasse di soggiorno (circa € 35 totali a persona da corrispondere all’accompagnatore) - tutto quanto non indicato NECESSARIO PASSAPORTO CON VALIDITÀ’ MINIMA RESIDUA DI 3 MESI DALLA DATA DI RIENTRO IN ITALIA NON È NECESSARIO RICHIEDERE ALCUN VISTO PER IL NOSTRO TOUR PRENOTAZIONI ENTRO GIOVEDÌ 11 DICEMBRE 2025 (per iscrizioni successive a tale data, la quota dovrà essere ricalcolata) ACCONTO € 920 IL GIORNO DELLA VOSTRA PRENOTAZIONE SALDO ENTRO MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2026

1° giorno – Volo di andata; pernottamento Partenza dal Monregalese in bus per l’aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e volo di linea (con scalo) per EDIMBURGO , capitale della Scozia dal 1437, diventata poi sede del Parlamento nel 1999. Trasferimento in Hotel. Pernottamento. 2° giorno – Prima colazione e pernottamento Prima colazione in Hotel; incontro con la guida per un tour a piedi della Old Town di EDIMBURGO , che le ha fatto guadagnare l’appellativo di “Atene del Nord” e ha fatto sì che fosse dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Fulcro della vita politica e culturale della Scozia, offre a chi la visita un ricco ventaglio di tesori …un’atmosfera raffinata ed cosmopolita…una città di gran bellezza, la cui caratteristica è quella di essere sorta e costruita su una serie di vulcani spenti e di dirupi rocciosi. Il cuore storico della città è caratterizzato da un intreccio di vicoli acciottolati, stretti ed affascinanti edifici medievali mentre, a nord si trova la New Town, composta da piazze ariose e viale eleganti intervallati da giardini e parchi. A dominare su tutto il fiabesco CASTELLO , maestosa roccaforte situata su un’imponente roccia vulcanica, simbolo della città e testimone della sua storia millenaria. La città è nota per i tanti festival che si concentrano soprattutto nel periodo estivo quando le strade cittadine si popolano di tanti visitatori intenti al divertimento e…a bere la caratteristica “birra single malt” ! …Ma un “pezzo (gastronomico) di Scozia” da non perdere quando si è ad Edimburgo è…quello che il poeta Robert Burns ha definito ”capo della stirpe dei pudding”, ovvero l’ Heggings …fegato, cuore e polmoni di pecora uniti a cipolla e farina d’avena!!! Sicuramente non per tutti!! Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena libera e notte in Hotel. 3° giorno – Mezza Pensione Dopo la prima colazione in Hotel, si parte alla volta di ST. ANDREWS , patria del golf, per la visita delle rovine della sua caratteristica Cattedrale e del Castello. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue verso il Parco Nazionale dei Cairngorms con arrivo a PITLOCHRY , caratteristico villaggio vittoriano, e visita ad una rinomata distilleria Whisky (*) con degustazione inclusa. Proseguimento per la zona Inverness/Aviemore. Cena e notte in Hotel. (*)…Non si può parlare di Scozia senza citare il mitico whisky …un legame da sempre storicamente, socialmente ed economicamente… Walter Scott , baronetto e scrittore scozzese, diceva:…”Il whisky è l’unico liquore che si addice ad un gentlemen, sia la mattina che la sera”… Mentre un altro poeta, Robert Burns, citò spesso la bevanda nazionale con una celebre frase…”Il whisky e la libertà vanno di pari passo…” …Facile deduzione…il whisky per gli scozzesi è la bevanda delle occasioni e feste importanti…ma un goccetto è per tutti i giorni! ...Mai consumato col ghiaccio… dicono loro!! 4° giorno -Mezza Pensione Prima colazione e partenza in direzione di LOCH NESS per la visita alle suggestive rovine del Castello di Urquhart , classico castello scozzese da cartolina…affacciato sul celebre lago, il quale, stretto e lungo 37 km, gode di una fama “smisurata” grazie alle leggende legate a “Nessie” . Un “approfondimento” su questa leggenda che ha alimentato la fantasia di scrittori, appassionati di misteri … Si parla di un “mostro”, vagamente somigliante ad un “brontosauro”…una specie di dinosauro…avvistato (chi lo sa?) per la prima volta nel 564… Si narra che un monaco irlandese, San Colombo, con le sue preghiere riuscì a ricacciare dal lago un essere mostruoso che era uscito dalle acque e che aveva divorato un suo fedele servitore… Verità? Suggestione? Fantasia? Leggenda? ...Da allora, e per secoli, l’esistenza di un “mostro marino” che vive nelle profondità del lago Loch Ness è rimasta una credenza popolare…con tante testimonianze scritte… ma il mito di “Nessie” rimane sempre “vivo” ed attraente!!! Addirittura, secondo i fedeli sostenitori della sua esistenza, durante lavori eseguiti negli anni ’30 dello scorso secolo per costruire la strada attorno al lago, Nessie si risvegliò dopo tanti secoli e…fu fotografato… Ma in seguito ovviamente fu tutto smentito…ma Nessie ha dato tanta popolarità ai piccoli villaggi sulle sponde del lago e motivo per cui tanti turisti arrivano qui…!!! Si prosegue per INVERNESS , capitale delle Highlands …cittadina tranquilla e piacevole, per una breve visita panoramica. Il territorio delle HIGHLANDS è la parte più selvaggia della Scozia: stupisce ed incanta coi suoi paesaggi mozzafiato…da cartolina! Viste magnifiche, scorci di oceano, laghi scuri, verdi brughiere…attrazioni imperdibili! Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del fiabesco Castello di Dunrobin , ancora oggi residenza dei duchi di Sutherland. Proseguimento verso Thurso/Jhon O’Groats. Cena e pernottamento in Hotel. 5° giorno – Mezza Pensione Prima colazione in Hotel. L’intera giornata è dedicata all’escursione alle Isole ORCADI , un gruppo di 67 isole, di cui solo 20 abitate permanentemente. Questo gruppo isolano è uno scrigno di testimonianze storiche e paradiso per gli amenti della natura…scogliere mozzafiato, imponenti siti archeologici e tanta storia! Un tour in Scozia non è “completo” senza una visita a questo arcipelago…! La giornata inizia con la partenza in traghetto e dopo l’attracco inizia la visita: la Cappella italiana, costruita dai prigionieri di guerra italiani durante la Seconda Guerra Mondiale. Quindi si prosegue in direzione KIRKWALL , il capoluogo di Mainland , caratterizzata dal grazioso nucleo storico con stradine pedonali lastricate, un vivace porto e l’imponente Cattedrale di St. Magnus in arenaria rossa…qui si respira la tradizione vichinga! Quindi si prosegue in direzione del Cerchio di Brodgar , gruppo di pietre neolitiche disposte a forma circolare su un’ampia distesa ed in seguito Skara Brae , villaggio neolitico riemerso nel 1850 dopo una violenta tempesta che scoperchiò le dune sabbiose della baia. Pranzo libero. Nel pomeriggio traghetto e rientro in Hotel (Thurso/Jhon O’Groats) per la cena ed il pernottamento. 6° giorno – Mezza Pensione Dopo la prima colazione in Hotel, partenza lungo la spettacolare North Coast 500 , attraversando alcuni tra i paesaggi più remoti ed affascinanti della Scozia. Sosta a DURNESS , piccolo borgo costiero incorniciato da spiagge selvagge e scogliere a picco. Quindi in direzione sud, passando per KYLESKU e sosta panoramica al ponte che attraversa il Loch. Il tragitto continua tra brughiere e laghi scintillanti con un passaggio panoramico accanto alle rovine del Castello di Ardvreck, affacciato sul Lago Assynt. Pranzo libero lungo il tragitto. Brevi soste per foto lungo il percorso. Arrivo in Hotel zona Gairloch/Ullapool; cena e pernottamento in Hotel. 7° giorno – Mezza Pensione Dopo la prima colazione in Hotel, partenza alla volta della splendida Isola di Skye …in piena natura selvaggia della Scozia! Il nome deriva dall’antico termine “sky-a” che significa “isola delle nuvole” e…decisamente non poteva esserci nome più azzeccato! L’isola è spesso avvolta da un manto di nubi che le danno un tocco ancora più mistico… Passaggio nei pressi del Castello di Eilean Donan, situato su un isolotto e raggiungibile attraverso un caratteristico e scenografico ponte pedonale in pietra. Venne eretto verso il 1200 e la sua sagoma si riflette nelle acque placide del lago dove sullo sfondo si stagliano imponenti montagne… E’ da sempre un panorama molto fotografato ed è stato set cinematografico di tanti film come il famoso “Highlander”. Quindi sosta a SKYE e tour panoramico del sud dell’isola. Pranzo libero; proseguimento verso Armadale ed imbarco sul traghetto per Mallaig. Il percorso prosegue sulla terraferma attraverso maestose vallate tipiche di questo territorio. Arrivo in Hotel sulla costa ovest: cena e pernottamento. 8° giorno – Prima colazione e pernottamento Prima colazione in Hotel. Quindi partenza verso le suggestive Lowlands (le “basse terre”) scozzesi…paesaggi verdeggianti e caratterizzati da colline “morbide” e vallate rigogliose. Sosta presso il celebre LOCH LOMOND , il lago più grande della Gran Bretagna, incorniciato da rilievi e boschi; un luogo amato per la sua bellezza naturale e per i suoi panorami romantici. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue per GLASGOW , fondata nel 1452, seconda città più grande del Regno Unito dopo Londra. E’ la “capitale” economica e la città più vivace della Scozia, conosciuta per la sua architettura Vittoriana e l’anima moderna e creativa. Ha un nome gaelico scozzese che significa “piccola valle verde”, grazie alla posizione dove venne fondata. Un tempo era una vasta metropoli industriale, ma con gli anni Glasgow ha saputo migliorare la propria immagine, valorizzando il suo patrimonio…affascinanti le vie nel centro, i maestosi giardini e i musei a “cielo aperto”. Tour panoramico per ammirare i principali punti di interesse. Tempo permettendo, visita al Kelvingrove Art Gallery and Museum, uno dei musei più importanti del Paese, che custodisce una ricca collezione di arte e reperti storici. Sistemazione in Hotel. Cena libera e pernottamento. 9° giorno – Prima colazione e volo di ritorno Prima colazione in Hotel e trasferimento in aeroporto. Volo di linea (con scalo) e rientro in Italia all’aeroporto. Trasferimento in bus nel Monregalese. !!! IMPORTANTE : le visite e le escursioni del programma potrebbero essere invertite, senza compromettere lo svolgimento del tour nel suo complesso. QUOTA : € 3580 + TASSE AEROPORTUALI € 270 MAX 3 CAMERE SINGOLE DISPONIBILI LA QUOTA COMPRENDE: Transfer in bus dal Monregalese per aeroporto e ritorno Accompagnatore agenzia durante tutto il viaggio VOLO AEREO di linea (NO LOW COST) con scalo, in classe economica, inclusi 1 bagaglio da stiva (max 23 kg) e 1 a mano (max 7 kg) per persona Trasferimenti con bus privato e guida locale parlante italiano durante il tour ESCURSIONI così come riportate sul programma 8 notti in Hotel 3 stelle in camere doppie/matrimoniali con servizi privati Tutte le prime colazioni e 5 cene servite in Hotel con menù a 3 portate (bevande escluse) Traghetto Armadale a Mallaig – Isola di Skye e Traghetto da Gills Bay a St. Margaret’s Hope A/ (escursione alle Isole Orcadi) VISITE E INGRESSI INCLUSI : Castello di Edimburgo; Cattedrale e Castello di St. Andrews; Distilleria di Whisky con degustazione*; Castello di Urquhart; Castello di Dunrobin; Cerchio di Brodgar; Skara Brae; Italian Chapel; Cattedrale di St. Magnus; Castello di Eilean Donan (stop fotografico); Museo Kelvingrove (*la visita in distilleria potrebbe effettuarsi in giorno diverso o in differente località a seconda della disponibilità) INCLUSA ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO E CONTRO ANNULLAMENTO viaggio (per motivi medici certificabili, richiedere set informativo) 1 kit da viaggio (a camera x le coppie/a persona per i singoli) - (zainetto, pochette e etichetta bagaglio) e guida di viaggio Auricolari per le visite guidate (se gruppo numeroso) ETA , autorizzazione elettronica per i viaggi nel Regno Unito LA QUOTA NON COMPRENDE: tasse aeroportuali, circa € 270, soggette a riconferma ante partenza bevande alle 5 cene incluse (anche l’acqua minerale è esclusa) pranzi e le cene a Edimburgo e Glascow supplemento camera singola € 840 mance obbligatorie € 45 a persona (da corrispondere all’accompagnatore il giorno della partenza in euro in contanti) tutto quanto non indicato PRENOTAZIONI ENTRO VENERDI 16 GENNAIO 1° ACCONTO € 1200 IL GIORNO DELLA VOSTRA PRENOTAZIONE 2° ACCONTO € 1200 ENTRO MARTEDÌ 31 MARZO SALDO ENTRO GIOVEDÌ 4 GIUGNO DA SAPERE – DOCUMENTI NECESSARI - L'ingresso è consentito con PASSAPORTO (validità residua per almeno il periodo di permanenza). È stato introdotto l’ ETA (Electronic Travel Authorisation), obbligatorio per i cittadini italiani. DA SAPERE – HOTELS - Gli Hotels fuori dalle grandi città sono semplici e spesso si trovano in edifici storici tradizionali dal fascino british, a volte con stanze di diversa tipologia. Le camere singole, soprattutto negli Hotels che non fanno parte di catene internazionali, hanno un letto singolo e il loro numero è limitato. Si deve comprendere che il periodo turistico in Scozia è limitato ai 2/3 mesi estivi…quindi non vengono sempre apportate migliorie alle strutture alberghiere.




