La nostra Storia.

La nostra è la storia centenaria di una famiglia e dell’unione tra trasporti e turismo, che inizia negli anni ’20 del Novecento

e che si snoda attraverso quattro generazioni: bisnonni, nonni, genitori ed ora…i figli! Forse è un po’ lunga…ma se avete qualche minuto a disposizione, leggetela: vi farà capire realmente chi siamo!

1920

Negli anni Venti del secolo scorso c’era Nonno Brao, Teresio, grande appassionato di motori e di auto, tanto che nel 1924 vince, come navigatore, il Premio del Mugello. Tornato nella sua casa di Chieri dopo la Grande Guerra, fonda una piccola ditta di autobus di linea; il suo primo “viaggio” in corriera è il collegamento Torino-Superga; poi, trasferitosi in provincia di Cuneo, percorre chissà quanti chilometri su e giù per le vallate del Monregalese a bordo dei suoi torpedoni “Brao Autolinee”.

1960

Negli anni ’60 l’attività passa alla figlia Luciana insieme al marito Benedetto “Detin”: oltre alla “linea” iniziano le prime gite di paese…nasce il fascino dell’uscita fuoriporta: non fa differenza che si parta per percorrere pochi chilometri poco più… Sono i primi passi del Turismo Organizzato e tutti sono “affamati” di conoscere, curiosi, entusiasti…non importa la destinazione, l’importante è lo stare insieme in una giornata di festa!

1970

A metà degli anni ‘70 arrivano Bruna (figlia di Luciana e Detin) ed Achille, suo marito: sono loro, con la loro voglia di viaggiare, a portare una svolta all’attività. Sono loro a dare vita, nel corso degli anni, a progetti di viaggio su ruota sempre più lunghi ed articolati, ma senza dimenticare le classiche gite domenicali.

2000

Dagli anni Duemila arriva Susanna (figlia di Bruna e Achille), anche lei con una gran voglia di viaggiare, “ereditata” dai genitori che l’hanno sempre portata con loro fin dalla nascita: seduta davanti, in ultima fila…o “dove c’è un posto libero”… inizia a conoscere le meraviglie del mondo proprio da piccolissima! Una grande fortuna rispetto al bisnonno Teresio, che fino ai 30 anni non vede il mare… Da pochi anni Susanna è affiancata dal marito Renato, alla guida del bus durante viaggi e viaggetti più o meno lontani.

Ecco, questa è la storia di una grande amore tramandato da una generazione all’altra: ogni nostra “uscita” racchiude la nostra “sete” di curiosità e l’ammirazione per le infinite bellezze che ci circondano.

A quel “Grande Nonno Teresio”, che segna l’inizio del nostro percorso ormai un secolo fa, siamo infinitamente riconoscenti.