SCOZIA E ISOLE ORCADI, 5/13 LUGLIO 2026
  
     
 
 
 
       
 
 
 
 
       
 
 
 
 
       
 
 
 
 
       
 
 
 
 
 
 …Mai pensato alla SCOZIA?
…Una terra ricca di storia, panorami mozzafiato, castelli…cultura unica… E’ un’ “esplorazione” dei fatti storici, delle caratteristiche culturali di un territorio che ha una propria e particolare identità. Paesaggi da cartolina, laghi, valli sconfinate e montagne che si uniscono per formare un Paese tanto unico quanto bello! Tanti “volti”, mitiche leggende, uomini in kilt, suoni di cornamuse…un “mostro” di nome Nessie… Tanti personaggi che si “incontrano” nell’ammirare la bellezza della Scozia…immortalati in film di grande successo come… ”Harry Potter”, “L’agente 007 James Bond”, “Outlander”… La SCOZIA è l’antica “Caledonia”, un luogo caratterizzato da millenarie tradizioni, da una natura selvaggia e prevalentemente incontaminata, come nelle brughiere delle Highlands, che si estendono a perdita occhio, e sulle frastagliate coste che hanno di fronte, vicine o lontane, ben più di 780 isole…
…Questa è l’affascinante SCOZIA!
dal 5 al 13 LUGLIO 2026
 
 
 
 
  
  
 …Mai pensato alla SCOZIA?
…Una terra ricca di storia, panorami mozzafiato, castelli…cultura unica… E’ un’ “esplorazione” dei fatti storici, delle caratteristiche culturali di un territorio che ha una propria e particolare identità. Paesaggi da cartolina, laghi, valli sconfinate e montagne che si uniscono per formare un Paese tanto unico quanto bello! Tanti “volti”, mitiche leggende, uomini in kilt, suoni di cornamuse…un “mostro” di nome Nessie… Tanti personaggi che si “incontrano” nell’ammirare la bellezza della Scozia…immortalati in film di grande successo come… ”Harry Potter”, “L’agente 007 James Bond”, “Outlander”… La SCOZIA è l’antica “Caledonia”, un luogo caratterizzato da millenarie tradizioni, da una natura selvaggia e prevalentemente incontaminata, come nelle brughiere delle Highlands, che si estendono a perdita occhio, e sulle frastagliate coste che hanno di fronte, vicine o lontane, ben più di 780 isole…
…Questa è l’affascinante SCOZIA!
dal 5 al 13 LUGLIO 2026
1° giorno – Volo di andata; pernottamento
Partenza dal Monregalese in bus per l’aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e volo di linea (con scalo)
per EDIMBURGO, capitale della Scozia dal 1437, diventata poi sede del Parlamento nel 1999. Trasferimento in Hotel. Pernottamento.
2° giorno – Prima colazione e pernottamento
Prima colazione in Hotel; incontro con la guida per un tour a piedi della Old Town di EDIMBURGO, che le ha fatto guadagnare l’appellativo
di “Atene del Nord” e ha fatto sì che fosse dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Fulcro della vita politica e culturale
della Scozia, offre a chi la visita un ricco ventaglio di tesori …un’atmosfera raffinata ed cosmopolita…una città di gran bellezza, la cui caratteristica è quella di essere sorta e costruita su una serie di vulcani spenti e di dirupi rocciosi. Il cuore storico della città è caratterizzato
da un intreccio di vicoli acciottolati, stretti ed affascinanti edifici medievali mentre, a nord si trova la New Town, composta da piazze ariose e viale eleganti intervallati da giardini e parchi. A dominare su tutto il fiabesco CASTELLO, maestosa roccaforte situata su un’imponente roccia vulcanica, simbolo della città e testimone della sua storia millenaria. La città è nota per i tanti festival che si concentrano soprattutto nel periodo estivo quando le strade cittadine si popolano di tanti visitatori intenti al divertimento e…a bere la caratteristica “birra single malt”!
…Ma un “pezzo (gastronomico) di Scozia” da non perdere quando si è ad Edimburgo è…quello che il poeta Robert Burns ha definito ”capo
della stirpe dei pudding”, ovvero l’Heggings…fegato, cuore e polmoni di pecora uniti a cipolla e farina d’avena!!! Sicuramente non per tutti!!
Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena libera e notte in Hotel.
3° giorno – Mezza Pensione
Dopo la prima colazione in Hotel, si parte alla volta di ST. ANDREWS, patria del golf, per la visita delle rovine della sua caratteristica
Cattedrale e del Castello. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue verso il Parco Nazionale dei Cairngorms con arrivo a PITLOCHRY, caratteristico villaggio vittoriano, e visita ad una rinomata distilleria Whisky (*) con degustazione inclusa. Proseguimento per la zona Inverness/Aviemore. Cena e notte in Hotel.
(*)…Non si può parlare di Scozia senza citare il mitico whisky…un legame da sempre storicamente, socialmente ed economicamente…
Walter Scott, baronetto e scrittore scozzese, diceva:…”Il whisky è l’unico liquore che si addice ad un gentlemen, sia la mattina che la sera”… Mentre un altro poeta, Robert Burns, citò spesso la bevanda nazionale con una celebre frase…”Il whisky e la libertà vanno di pari passo…”
…Facile deduzione…il whisky per gli scozzesi è la bevanda delle occasioni e feste importanti…ma un goccetto è per tutti i giorni!
...Mai consumato col ghiaccio… dicono loro!!
4° giorno -Mezza Pensione
Prima colazione e partenza in direzione di LOCH NESS per la visita alle suggestive rovine del Castello di Urquhart, classico castello scozzese da cartolina…affacciato sul celebre lago, il quale, stretto e lungo 37 km, gode di una fama “smisurata” grazie alle leggende legate a “Nessie”.
Un “approfondimento” su questa leggenda che ha alimentato la fantasia di scrittori, appassionati di misteri…
Si parla di un “mostro”, vagamente somigliante ad un “brontosauro”…una specie di dinosauro…avvistato (chi lo sa?) per la prima volta nel 564…
Si narra che un monaco irlandese, San Colombo, con le sue preghiere riuscì a ricacciare dal lago un essere mostruoso che era uscito
dalle acque e che aveva divorato un suo fedele servitore… Verità? Suggestione? Fantasia? Leggenda? ...Da allora, e per secoli, l’esistenza
di un “mostro marino” che vive nelle profondità del lago Loch Ness è rimasta una credenza popolare…con tante testimonianze scritte…
ma il mito di “Nessie” rimane sempre “vivo” ed attraente!!! Addirittura, secondo i fedeli sostenitori della sua esistenza, durante lavori eseguiti negli anni ’30 dello scorso secolo per costruire la strada attorno al lago, Nessie si risvegliò dopo tanti secoli e…fu fotografato…
Ma in seguito ovviamente fu tutto smentito…ma Nessie ha dato tanta popolarità ai piccoli villaggi sulle sponde del lago e motivo per cui
tanti turisti arrivano qui…!!!
Si prosegue per INVERNESS, capitale delle Highlands…cittadina tranquilla e piacevole, per una breve visita panoramica. Il territorio
delle HIGHLANDS è la parte più selvaggia della Scozia: stupisce ed incanta coi suoi paesaggi mozzafiato…da cartolina! Viste magnifiche,
scorci di oceano, laghi scuri, verdi brughiere…attrazioni imperdibili! Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del fiabesco Castello di Dunrobin, ancora oggi residenza dei duchi di Sutherland. Proseguimento verso Thurso/Jhon O’Groats. Cena e pernottamento in Hotel.
5° giorno – Mezza Pensione
Prima colazione in Hotel. L’intera giornata è dedicata all’escursione alle Isole ORCADI, un gruppo di 67 isole, di cui solo 20 abitate permanentemente. Questo gruppo isolano è uno scrigno di testimonianze storiche e paradiso per gli amenti della natura…scogliere mozzafiato, imponenti siti archeologici e tanta storia!
Un tour in Scozia non è “completo” senza una visita a questo arcipelago…!
La giornata inizia con la partenza in traghetto e dopo l’attracco inizia la visita: la Cappella italiana, costruita dai prigionieri di guerra italiani durante la Seconda Guerra Mondiale. Quindi si prosegue in direzione KIRKWALL, il capoluogo di Mainland, caratterizzata dal grazioso nucleo storico con stradine pedonali lastricate, un vivace porto e l’imponente Cattedrale di St. Magnus in arenaria rossa…qui si respira la tradizione vichinga! Quindi si prosegue in direzione del Cerchio di Brodgar, gruppo di pietre neolitiche disposte a forma circolare su un’ampia distesa
ed in seguito Skara Brae, villaggio neolitico riemerso nel 1850 dopo una violenta tempesta che scoperchiò le dune sabbiose della baia.
Pranzo libero. Nel pomeriggio traghetto e rientro in Hotel (Thurso/Jhon O’Groats) per la cena ed il pernottamento.
6° giorno – Mezza Pensione
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza lungo la spettacolare North Coast 500, attraversando alcuni tra i paesaggi più remoti ed affascinanti della Scozia. Sosta a DURNESS, piccolo borgo costiero incorniciato da spiagge selvagge e scogliere a picco.
Quindi in direzione sud, passando per KYLESKU e sosta panoramica al ponte che attraversa il Loch. Il tragitto continua tra brughiere e laghi scintillanti con un passaggio panoramico accanto alle rovine del Castello di Ardvreck, affacciato sul Lago Assynt.
Pranzo libero lungo il tragitto. Brevi soste per foto lungo il percorso. Arrivo in Hotel zona Gairloch/Ullapool; cena e pernottamento in Hotel.
7° giorno – Mezza Pensione
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza alla volta della splendida Isola di Skye…in piena natura selvaggia della Scozia! Il nome deriva dall’antico termine “sky-a” che significa “isola delle nuvole” e…decisamente non poteva esserci nome più azzeccato! L’isola è spesso avvolta
da un manto di nubi che le danno un tocco ancora più mistico… Passaggio nei pressi del Castello di Eilean Donan, situato su un isolotto e raggiungibile attraverso un caratteristico e scenografico ponte pedonale in pietra. Venne eretto verso il 1200 e la sua sagoma si riflette
nelle acque placide del lago dove sullo sfondo si stagliano imponenti montagne… E’ da sempre un panorama molto fotografato
ed è stato set cinematografico di tanti film come il famoso “Highlander”. Quindi sosta a SKYE e tour panoramico del sud dell’isola.
Pranzo libero; proseguimento verso Armadale ed imbarco sul traghetto per Mallaig. Il percorso prosegue sulla terraferma attraverso
maestose vallate tipiche di questo territorio. Arrivo in Hotel sulla costa ovest: cena e pernottamento.
8° giorno – Prima colazione e pernottamento
Prima colazione in Hotel. Quindi partenza verso le suggestive Lowlands (le “basse terre”) scozzesi…paesaggi verdeggianti e caratterizzati
da colline “morbide” e vallate rigogliose. Sosta presso il celebre LOCH LOMOND, il lago più grande della Gran Bretagna, incorniciato da rilievi
e boschi; un luogo amato per la sua bellezza naturale e per i suoi panorami romantici. Pranzo libero. Nel pomeriggio si prosegue
per GLASGOW, fondata nel 1452, seconda città più grande del Regno Unito dopo Londra. E’ la “capitale” economica e la città più vivace
della Scozia, conosciuta per la sua architettura Vittoriana e l’anima moderna e creativa. Ha un nome gaelico scozzese che significa
“piccola valle verde”, grazie alla posizione dove venne fondata. Un tempo era una vasta metropoli industriale, ma con gli anni Glasgow
ha saputo migliorare la propria immagine, valorizzando il suo patrimonio…affascinanti le vie nel centro, i maestosi giardini e i musei a
“cielo aperto”. Tour panoramico per ammirare i principali punti di interesse. Tempo permettendo, visita al Kelvingrove Art Gallery and Museum, uno dei musei più importanti del Paese, che custodisce una ricca collezione di arte e reperti storici. Sistemazione in Hotel.
Cena libera e pernottamento.
9° giorno – Prima colazione e volo di ritorno
Prima colazione in Hotel e trasferimento in aeroporto. Volo di linea (con scalo) e rientro in Italia all’aeroporto. Trasferimento in bus nel Monregalese.
!!! IMPORTANTE: le visite e le escursioni del programma potrebbero essere invertite, senza compromettere lo svolgimento del tour nel suo complesso.
QUOTA: € 3580 + TASSE AEROPORTUALI € 270 MAX 3 CAMERE SINGOLE DISPONIBILI
LA QUOTA COMPRENDE:
- Transfer in bus dal Monregalese per aeroporto e ritorno
 - Accompagnatore agenzia durante tutto il viaggio
 - VOLO AEREO di linea (NO LOW COST) con scalo, in classe economica, inclusi 1 bagaglio da stiva (max 23 kg) e 1 a mano (max 7 kg) per persona
 - Trasferimenti con bus privato e guida locale parlante italiano durante il tour
 - ESCURSIONI così come riportate sul programma
 - 8 notti in Hotel 3 stelle in camere doppie/matrimoniali con servizi privati
 - Tutte le prime colazioni e 5 cene servite in Hotel con menù a 3 portate (bevande escluse)
 - Traghetto Armadale a Mallaig – Isola di Skye e Traghetto da Gills Bay a St. Margaret’s Hope A/ (escursione alle Isole Orcadi)
 - VISITE E INGRESSI INCLUSI: Castello di Edimburgo; Cattedrale e Castello di St. Andrews; Distilleria di Whisky con degustazione*; Castello di Urquhart; Castello di Dunrobin; Cerchio di Brodgar; Skara Brae; Italian Chapel; Cattedrale di St. Magnus; Castello di Eilean Donan (stop fotografico); Museo Kelvingrove (*la visita in distilleria potrebbe effettuarsi in giorno diverso o in differente località a seconda della disponibilità)
 - INCLUSA ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO E CONTRO ANNULLAMENTO viaggio (per motivi medici certificabili, richiedere set informativo)
 - 1 kit da viaggio (a camera x le coppie/a persona per i singoli) - (zainetto, pochette e etichetta bagaglio) e guida di viaggio
 - Auricolari per le visite guidate (se gruppo numeroso)
 - ETA, autorizzazione elettronica per i viaggi nel Regno Unito
 
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- tasse aeroportuali, circa € 270, soggette a riconferma ante partenza
 - bevande alle 5 cene incluse (anche l’acqua minerale è esclusa)
 - pranzi e le cene a Edimburgo e Glascow
 - supplemento camera singola € 840
 - mance obbligatorie € 45 a persona (da corrispondere all’accompagnatore il giorno della partenza in euro in contanti)
 - tutto quanto non indicato
 
PRENOTAZIONI ENTRO VENERDI 16 GENNAIO
1° ACCONTO € 1200 IL GIORNO DELLA VOSTRA PRENOTAZIONE
2° ACCONTO € 1200 ENTRO MARTEDÌ 31 MARZO
SALDO ENTRO GIOVEDÌ 4 GIUGNO
DA SAPERE – DOCUMENTI NECESSARI - L'ingresso è consentito con PASSAPORTO (validità residua per almeno il periodo di permanenza).
È stato introdotto l’ETA (Electronic Travel Authorisation), obbligatorio per i cittadini italiani.
DA SAPERE – HOTELS - Gli Hotels fuori dalle grandi città sono semplici e spesso si trovano in edifici storici tradizionali dal fascino british,
a volte con stanze di diversa tipologia. Le camere singole, soprattutto negli Hotels che non fanno parte di catene internazionali, hanno un letto singolo
e il loro numero è limitato. Si deve comprendere che il periodo turistico in Scozia è limitato ai 2/3 mesi estivi…quindi non vengono sempre apportate migliorie alle strutture alberghiere. 



