TUNISIA IN TOUR, 1°/8 MARZO 2026

26 aprile 2023

…TUNISIA…ad un “passo” da noi!

Dal 1° all’ 8 MARZO 2026

Un paese affascinante, collocato in una posizione bellissima, che confina a nord col Mar Mediterraneo e a sud col deserto del Sahara…Uno straordinario patrimonio storico, ma anche culturale e naturalistico: magnifiche vestigia di antiche civiltà di rara bellezza. mosaici romani, mercati vivaci, palmeti e oasi lussureggianti, deserto e dune, meravigliosi villaggi berberi, incredibili paesaggi, laghi salati, abitazioni troglodite, paesaggi insoliti, luoghi incantati che hanno ospitato set cinematografici di film…e tanto altro…

…TUNISIA irresistibile!!!

Tour esclusivo con accompagnatore da Mondovì


1° giorno – DOMENICA 1° MARZO - Volo e Mezza Pensione

Trasferimento in bus dal Monregalese all’aeroporto di Milano Malpensa; imbarco, volo ed arrivo all’aeroporto di TUNISI.

Trasferimento ad HAMMAMET, località balneare… Spiagge con sabbia bianca ed mare cristallino, frequentato molto per rilassanti vacanze.

Sistemazione in Hotel: cena e pernottamento.


2° giorno – LUNEDI 2 MARZO - Pensione completa

Dopo colazione, ci si trasferisce a EL DJEM, dove si trova il rinomato anfiteatro, il terzo più grande al mondo, con una capacità di più di 35.000

posti a sedere, costruito dai Romani…come il Colosseo ha una facciata intatta con tre livelli di gallerie, inserito da qualche anno inserito Patrimonio Unesco. Quindi a MATMATA, un eccezionale villaggio berbero noto per le sue abitazioni sotterranee uniche ed un paesaggio che evoca…la luna.

La visita ad una casa troglodita fa scoprire un’affascinante architettura e la tipologia di vita dei suoi abitanti. Si ha anche l’opportunità di “fare un immersione” nell’atmosfera del famoso hotel troglodita, “Sidi Driss”, noto per la sua apparizione nel film “Guerre Stellari”. Si pranza in famiglia…una famiglia berbera…nella loro casa, gustando piatti tipici della cucina locale. Successivamente ci si dirige verso TOUJANE, un incantevole villaggio

sulle montagne di Dhahar, un gruppo di colline e monti che fanno da barriera all’avanzata del deserto del Sahara… Viste mozzafiato!

Infine, si prosegue verso la costa di Zarzis. Cena e pernottamento in Hotel.


3° giorno – MARTEDÌ 3 MARZO - Pensione completa

A fine colazione si parte per il massiccio del Dhahar e si esplora Ksar Ouled Soltane, l’affascinante granaio berbero del 18° sec, caratterizzato

da “ghorfas” sovrapposte, utilizzate per conservare il raccolto. Quindi ci si immerge ne vivace mercato locale di TATAOUINE, dove si ha possibilità

di ammirare una varietà di prodotti artigianali. Si prosegue poi verso CHENINI, un incantevole villaggio berbero noto per le sue case scavate

nella roccia e la piccola moschea bianca che offre spettacolari viste panoramiche sulle montagne di Dhahar. Dopo aver visitato la famosa moschea

dei “Sette Dormienti”, ci si dirige verso Ksar Hadada, un antico granaio berbero celebre per la sua apparizione in “La minaccia fantasma” di Star Wars. Pranzo lungo il percorso.

Nel pomeriggio Trasferimento in 4 X 4…dove …partirà la nostra avventura…per una notte in un campo tendato…sotto le stelle!! Cena e pernottamento in tende, dotate di servizi privati.


4° giorno – MERCOLEDÌ 4 MARZO - Pensione completa

Dopo la prima colazione proseguimento per DOUZ, la città conosciuta come “La Porta del deserto”…fantastica! Si ha l’opportunità di visitare

il tipico mercato locale oppure una passeggiata a dorso di cammello nel deserto. Pranzo e, al termine, proseguimento in direzione del Lago salato

di CHOTT EL JERID, nel cuore del deserto del Sahara, noto per i suoi paesaggi unici e con panorami “mozzafiato”…una delle saline più grandi del mondo che non smette mai di attrarre per il suo aspetto cangiante e che regala illusioni ottiche…! Una sosta fotografica in questo impressionante scenario…una distesa di luce e colore! Si prosegue verso TOZEUR, la città – oasi nonché capitale della provincia di Bled El Jerid, rinomata

come “La Terra delle Palme”, infatti è la maggior oasi del sud tunisino con un palmeto di circa 1000 ettari con più di mezzo milione di alberi…una foresta alimentata da più di 200 sorgenti convogliate, fina dal 14° secolo, in una rete di irrigazioni. All’arrivo, si visita il Museo Eden Palm,

dove c’è l’opportunità di degustare i deliziosi prodotti a base di datteri. Si conclude la giornata con cena e pernottamento in hotel.


5° giorno – GIOVEDÌ 5 MARZO - Pensione completa

Prima colazione. Escursione in 4 X 4 verso le oasi montane delle Montagne dell’Atlante per visitare CHEBIKA, incastonata tra i monti e nota

per le sue fonti naturali. Quindi l’oasi di TAMERZA…le sue cascate e l’antico villaggio “addormentato”, abbandonato alla fine degli anni ’60.

Il posto regala ricordi di un’antica terra berbera, un mistico silenzio e viste impareggiabili! Quindi alla volta dell’oasi di Mides dall’affascinante canyon. Rientro a Tozeur per il pranzo. Nel pomeriggio visita di TOZEUR per scoprire la sua caratteristica architettura. La sua storia si perde nel tempo…

È “narrata” dal labirinto di viuzze della città vecchia con case di color ocra, costruite di mattoni di sabbia ed argilla, con massicce porte di legno

a 3 anelli: uno per gli uomini, l’altro per le donne ed il terzo per i bambini, con suoni diversi al bussare…Incredibile!!! Si ha anche l’opportunità

di partecipare ad un’escursione (facoltativa) in jeep verso le dune di Ong Ejemel e al set di “Star Wars” (facoltativa).

Cena e pernottamento in Hotel.


6° giorno – VENERDI 6 MARZO - Pensione completa

Dopo la prima colazione partenza per KAIROUAN, la “capitale santa”, la quarta città sacra dopo La Mecca. Grazie alla sua favorevole posizione

al crocevia delle rotte carovaniere che dalle terre berbere, divenne la prima capitale del Maghreb, raggiungendo l’apice della gloria nel 9° secolo.

Visita dei suoi antichi monumenti: i bacini d’acqua costruiti dalla dinastia Aghlabita, il mausoleo Sidi Sahib e la grande Moschea di Okba.

…Grande fascino Kairouan…ancorata ad un passato lontano!!! Pranzo in ristorante. Quindi passeggiata nella vecchia medina dal profilo irregolare

che si sviluppa su un’estensione di 30 ettari, cinta da mura. Tra i souk numerose botteghe artigianali sembrano competere tra loro nell’esposizione

di dolciumi e tappeti, vero vanto della città! Poi partenza per Hammamet. All’arrivo: cena e pernottamento in Hotel.


7° giorno – SABATO 7 MARZO - Pensione completa

Prima colazione. Proseguimento per TUNISI: fondata dai berberi nel secondo millennio a.C., ha vissuto sotto il controllo di vari popoli… Fenici,

Romani, Arabi, Ottomani, Spagnoli, Francesi… ottenendo finalmente l’indipendenza come capitale del Paese nel 1956. Questa storia ha fatto di Tunisi

un “melange” di culture, di antico e di moderno. Si visita la Medina (città vecchia), sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità, per scoprire e conoscere

i suoi antichi siti…un intricato labirinto di vicoli, moschee, mausolei, palazzi e tradizionali “souk”…dalla vivace atmosfera… I commercianti locali

contrattano sul prezzo per qualunque cosa…dai gioielli in oro ai souvenir più economici!!! Un intricato labirinto di vicoli, moschee, mausolei, palazzi…

Una visita panoramica della Piazza della Kasbah e delle Moschee Ezzitouna e Hammaouda Pacha. Successivamente al Museo del Bardo,

noto per la sua vasta collezione di mosaici romani. Fondato da oltre un secolo nel cuore di un palazzo ed è il più antico della Tunisia ed uno dei più grande al mondo proprio per il numero dei mosaici, oltre ai tanti oggetti raccolti durante gli scavi condotti in tutto il Paese.

Da segnalare, come uno dei “pezzi” maggiori l’ “hermaion”, un altare di epoca di circa…40.000 anni fa, considerato una delle primissime forme

di espressione spirituale dell’umanità. Del periodo punico è giusto segnalare la superba armatura in oro massiccio di un guerriero, i gioielli ed altri oggetti di raffinati arredi provenienti dai vari Paesi del Mediterraneo.

Al termine pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio si esplorano le rovine di CARTAGINE…la più grande rivale di Roma…


 …Un poco della sua storia… I conquistatori romani hanno cercato di cancellare il passato di questa antica città portuale tunisina.

Dal 650 a.C. al 146 a.C., Cartagine è stata la più potente città commerciale del mar Mediterraneo, nonché un nevralgico centro di scambi.

Il suo sofisticato porto da 200 banchine e la sua ricca popolazione davano vita ad una metropoli fatta di templi, mercati e tenute…

Viene menzionata anche nella mitologia greca come la città di cui è stata regina la leggendaria Didone, che ha ispirato poesie, opere liriche innumerevoli dipinti a olio. Col crescere della potenza della repubblica Romana al di là del mare, tuttavia aumentava la rivalità coi cartaginesi:

tra i due imperi scoppiarono tre guerre che durarono per quasi cent’anni… Alla fine Roma ebbe la meglio…assediò Cartagine e, dopo aver bruciato

la sua flotta, la rase al suolo e Cartagine venne cancellata dalla storia…


...Nonostante ciò, non si riuscì a cancellare del tutto la storica città tunisina… Nel 1979 venne dichiarata Sito del Patrimonio UNESCO: i visitatori attuali possono esplorare quella che un tempo era la fiorente necropoli. Al termine sosta a SIDI BOU SAID…”il gioiellino della Tunisia”…

Affacciato sul mare ha una particolarità: è interamente dipinto di bianco tranne le sue porte e le sue finestre, che sono di colore blu!


 Ve lo state già immaginando, vero?


Il villaggio di per sé non è molto grande e visi accede da una piazzetta ed una piccola salitina adornata da negozietti forniti di qualsiasi souvenir,

per poi arrivare in una parte un pochino più ampia, dove si rovano anche case, piccoli bar, come lo storico “Cafè des nattes”, interamente in stile tunisino, molto caratteristico! Per accedervi bisogna togliersi le scarpe per non rovinare i tappeti e poi ordinare delle specialità della casa,

come il thè alla menta…da godersi in questa bella “location”. Quindi in Hotel per la cena ed il pernottamento.


8° giorno – DOMENICA 8 MARZO - Prima colazione e viaggio di ritorno

Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Tunisi. Volo di rientro con arrivo a Milano Malpensa. All'arrivo, trasferimento in bus nel Monregalese.


…TUNISIA…non solo una Paese del nord Africa,

che confina col Mar Mediterraneo ed il deserto del Sahara,

ma cultura, antica tradizione, palmeti, oasi lussureggianti, deserti,

laghi salati, villaggi berberi, preziosi musei, siti archeologici

di rara bellezza… Luoghi incantati che hanno ospitato

set cinematografici dal fascino irresistibile!...

E tutto queste meraviglie “davanti” alla nostra Italia…





QUOTA: € 1920 + tasse aeroportuali € 130


LA QUOTA COMPRENDE:

-     Transfer in bus dal Monregalese per aeroporto Milano Malpensa e ritorno

-     Accompagnatore agenzia durante tutto il viaggio

-     VOLO AEREO DIRETTO di linea, in classe economica, inclusi 1 bagaglio da stiva (max 23 kg) e 1 a mano (max 8 kg) per persona

-     Trasferimenti con bus privato e guida locale parlante italiano durante tutto il tour

-     TUTTE LE ESCURSIONI così come riportate sul programma

-     6 notti in Hotel 4/5 stelle + 1 notte in campo tendato con servizi in ciascuna tenda

-     Tutti i pasti inclusi dalla cena del 1°giorno alla prima colazione dell’8° giorno

-     INCLUSA ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO E CONTRO ANNULLAMENTO viaggio (per motivi medici certificabili, richiedere set informativo)

-     1 kit da viaggio (a camera x le coppie/a persona per i singoli) - (zainetto, pochette e etichetta bagaglio) e guida di viaggio

-     Auricolari per le visite guidate (se gruppo numeroso)

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

-     tasse aeroportuali, circa € 130, soggette a riconferma ante partenza

-     bevande ai pasti (anche l’acqua minerale è esclusa)

-     supplemento camera singola € 420

-     mance obbligatorie € 40 a persona (da corrispondere all’accompagnatore il giorno della partenza in euro in contanti)

-     ingressi ai siti archeologici € 35 circa (da corrispondere all’accompagnatore il giorno della partenza in euro in contanti)

-     tasse di soggiorno (circa € 35 totali a persona da corrispondere all’accompagnatore)

-     tutto quanto non indicato

 

NECESSARIO PASSAPORTO CON VALIDITÀ’ MINIMA RESIDUA DI 3 MESI DALLA DATA DI RIENTRO IN ITALIA

 

NON È NECESSARIO RICHIEDERE ALCUN VISTO PER IL NOSTRO TOUR

 

PRENOTAZIONI ENTRO GIOVEDÌ 11 DICEMBRE 2025 (per iscrizioni successive a tale data, la quota dovrà essere ricalcolata)

 

ACCONTO € 920 IL GIORNO DELLA VOSTRA PRENOTAZIONE

 

SALDO ENTRO MARTEDÌ 3 FEBBRAIO 2026


VISUALIZZA E STAMPA IL PROGRAMMA

CONDIVIDI