PRESEPE VIVENTE A SAN DAMIANO D'ASTI E FRITTO MISTO PIEMONTESE, LUNEDI 8 DICEMBRE 2025
14 maggio 2023
…Langhe, Monferrato, Roero…
Tre territori…un’anima sola! Tutta Piemontese!
Tre “declinazioni” in una magica unione…
il “nostro” suggestivo ed incantevole PIEMONTE!!!
Un’area geografica nel Basso Piemonte, rinomata per i suoi paesaggi collinari,
modellati nel tempo dall’azione della natura e dell’uomo…
Una straordinaria ricchezza paesaggistica…vigneti, noccioleti, castelli, borghi…
dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO…
una zona celebre per vini pregiati, tartufo bianco e nocciole…
LUNEDI’ 8 DICEMBRE 2025
Si parte dal Monregalese in bus in mattinata e la prima sosta prevede la visita ad un’ ANTICA TORRONERIA, nata nel lontano 1885… L’attuale famiglia è alla quinta generazione e continua a “raccontare” emozioni…la passione per un antico mestiere, l’amore
per i luoghi d’origine, la valorizzazione dei frutti del territorio. La visita prevede l’introduzione di questa azienda…della sua storia,
della sua produzione con proiezione di video filmato. Seguirà degustazione
dei loro golosi prodotti…il mitico torrone, i tartufini dolci,
i cioccolatini Gianduja, le praline… e, per chi o desidera, l’acquisto di queste bontà dolciaria piemontesi…per “prolungare” la golosità
a casa!
Ci si trasferisce quindi nel vicino Roero per il pranzo in Ristorante…piatti tipicamente Piemontesi! ...come il FRITTO MISTO,
nato come “ricetta di recupero” e diventato uno dei piatti-simbolo della nostra tradizione! Quando si parla di “frittura”,
ogni regione…dice la sua! …Ma la “nostra” è la più famosa e ricca di tutte…possiamo dirlo con tanto orgoglio piemontese!!!
Una ricetta antica, che affonda le sue origini nella tradizione contadina di un tempo ed è composta da più portate, salate e dolci,
che si susseguono le une dopo le altre…ogni ristorante porta in tavola il “suo” fritto con proprie varianti…
Al termine ci si reca in bus a SAN DAMIANO D’ASTI
dove, nel pomeriggio, nel borgo antico, oltre 100 figuranti ricreano l’atmosfera
e le ambientazioni del tempo della Natività: scene iconiche della Nascita di Gesù… Un corteo di viandanti, accompagna i visitatori lungo le vie dove si possono incontrare figuranti nei caratteristici costumi d’epoca
per rievocare gli antichi mestieri, supportati da musiche degli zampognari… Falegnami, fabbri, pescatori, filatrici, lavandaie, pastori con le greggi, fornai, centurioni, sacerdoti…questo è il
“PRESEPE VIVENTE” di SAN DAMIANO
Una rappresentazione che negli anni si è guadagnata un posto di rilievo tra i Presepi del Piemonte
e quindi è stato inserito
nel circuito del magico Paese di Natale delle Terre Unesco. …Ma non solo i protagonisti del Presepe…anche ambientazioni diverse…locande e luoghi di ristoro...per scaldarsi con più sorsi di bevande calde…un buon bicchiere di vin brulè… Ed anche un piccolo Mercatino di Natale farà da cornice a questa rappresentativa manifestazione!
…E come da tradizione verrà forgiata la moneta del Presepe Vivente
grazie alle abili mani del coniatore e presso il censore verrà realizzata una pergamena personalizzata
a ricordo del censimento di Cesare Augusto
(la storia dice che…”si riferisce ad un editto imperiale citato nel Vangelo di Luca, che ordinò la registrazione della popolazione e comportò il viaggio di Giuseppe e Maria verso Betlemme per la nascita di Gesù, tra il 6° ed il 7° sec. d.C.”)…
…L’incanto del NATALE è un’emozione da non perdere!!!
È una magia che rimane nei ricordi di grandi e piccini!!!
QUOTA: € 93,00
LA QUOTA INCLUDE: viaggio in bus Gran Turismo; accompagnatore agenzia; visita e degustazione in Torroneria; ricco pranzo con fritto misto piemontese e altre portate; bevande incluse; visita al Presepe Vivente di San Damiano.
PRENOTAZIONI ENTRO MARTEDÌ 14 OTTOBRE2025
SALDO TOTALE IL GIORNO DELLA VOSTRA PRENOTAZIONE
Info e prenotazioni cliccando qui!
