AVVENTO A VERONA E MOSTRA DEI PRESEPI, SABATO 13 DICEMBRE 2025
12 maggio 2023
…aspettando NATALE!
La suggestiva atmosfera natalizia rinasce in ogni borgo e città e porta luci festose,
l’aria si riempie di coinvolgenti melodie e si respirano profumi seducenti…ha ufficialmente inizio l’AVVENTO, magico periodo che precede la Festa più bella dell’anno… Tra bancarelle, decorazioni, artigianato, presepi, squisitezze e vin brulè…tutti i nostri “sensi” vengono coccolati! Atmosfere da favola dove ognuno di noi ritorna bambino!
VERONA e i PRESEPI
SABATO 13 DICEMBRE 2025
…A Natale l’umanità si divide tra “alberisti” e presepisti”…così diceva con ironia il filosofo e scrittore Luciano De Crescenzo…
È una scherzosa classificazione, ma…forse…è veramente così!
Per restare “fedeli” al simbolo per eccellenza del Natale cristiano…ecco una giornata a VERONA, “città dell’Amore” e di Romeo
e Giulietta, per la Rassegna Internazionale del Presepe,
organizzata dalla Fondazione Verona per l’Arena ed allestita con suggestivi effetti speciali. Una ricca esposizione (una delle più magiche al mondo!) di opere ispirate al tema della Natività, provenienti da ogni dove…musei, collezioni, maestri presepisti ed appassionati di tutto il mondo e, proprio per questo,
la mostra offre un quadro artistico completo. Questa mostra è nel “Guiness dei primati” per il grande numero di presepi…
I suoi personaggi per eccellenza…il Bambino Gesù, Maria, San Giuseppe, i pastori, i cammelli, le palme…sono accolti in un ampio spazio espositivo con luci ben dosate ed effetti speciali… Presepi italiani ed internazionali si alternano nelle sale
di uno splendido scenario, quale è il Palazzo del Capitanio, ricco di affreschi ed attiguo a piazza Bra e piazza dei Signori,
in pieno centro storico.
…Questa rassegna, ogni anno diversa, suscita una particolare suggestione e tanta emozione in ogni visitatore grazie ad un alto livello artistico…spettacolare!!
Ed un altro simbolo della Rassegna è la Stella Cometa
(anch’essa nel Guiness dei Primati come la Mostra)…un immenso arco, che vuole essere una linea ideale che collega lo spazio dell’Arena… È la più grande “archi-scultura”...un arco di luce ed acciaio alto più di 100 metri con un peso di ben 88 tonnellate.
La centrale piazza Bra, in tutto il periodo antecedente le Feste Natalizie, si “veste” a festa… Questa piazza, la più grande,
offre uno straordinario colpo d’occhio sulla storia veronese…è il “foyer” dell’Arena, in occasione degli spettacoli che richiamano migliaia di visitatori.
Fa da cornice alla piazza il “Liston”, lastricato nella seconda metà del 1700 con marmo rosa della Valpolicella, lo stesso usato per l’Anfiteatro romano. Oggi è tanto amato e frequentato dai Veronesi per passeggiare o trovarsi a fare due “ciacole”
o consumare un caffè o un aperitivo nei numerosi locali… E’ la vitalità cittadina…
Approfittiamone anche noi turisti di passaggio!!!
E ci lasceremo inebriare dai suoi profumi…uno fra tutti quello del Pandoro, famoso dolce natalizio nato a Verona nel 1894
per mano del pasticcere Domenico Melegatti. O dal Nadalin, squisito dolce meno lievitato del pandoro, spesso a forma di stella, creato a fine 1200 per festeggiare il primo Natala dei nobili Della Scala che erano divenuti Signori di Verona.
Peraltro, il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia, che nella città scaligera è ancora più attesa di Babbo Natale.
Si narra che la Santa, protettrice degli occhi, arriverebbe dal cielo su un carretto pieno di regali per i bimbi buoni…
questa è una delle tradizioni scaligere più sentite e partecipate!
Nel tempo libero ci si può dedicare allo shopping natalizio nei negozi del centro… Verona è inserita nel Patrimonio dell’UNESCO
e da sempre è punto d’incontro per cultura e tradizioni e nel periodo delle feste si trasforma e si veste di luci, suoni e colori
del Natale!
…VERONA, “città dell’Amore”, grazie alla storia di Romeo e Giulietta,
si trasforma e si veste di luci, suoni e colori nel momento più magico dell’anno!!!
QUOTA: € 92 (viaggio in bus; accompagnatore agenzia; ingresso alla rassegna dei Presepi; ZTL bus e parcheggio).
Il pranzo è escluso e libero.
PRENOTAZIONI ENTRO MARTEDÌ 18 NOVEMBRE CON SALDO TOTALE DEL VIAGGIO
Info e prenotazioni cliccando qui!
