COGNE (GRAN PARADISO) E LE CASCATE DI LILLAZ - MARTEDI 8 LUGLIO 2025
28 agosto 2023
…salendo fino a
COGNE…
…nel Parco Nazionale del GRAN PARADISO…
MARTEDI 8 LUGLIO 2025
Ci troviamo nella vallata del Gran Paradiso,
lato Valdostano. Il PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO
è il più antico d’Italia e
dal 1922 assicura la conservazione di ambienti unici e di una preziosa biodiversità.…un ecosistema di grande interesse naturalistico!
Nel dicembre 2022 ha festeggiato il centenario della fondazione…un grande valore aggiunto non solo per la Val d’Aosta ma per tutta l’Italia!
La sua storia
è strettamente legata alla protezione dello stambecco… Questo animale, un tempo presente in tutto l’arco alpino,
all'inizio del 19° secolo era ormai quasi estinto…sopravvivevano solamente poche decine di esemplari; per salvaguardare la specie
vennero allora emesse delle “Regie Patenti” che ne vietavano la caccia. Lo stesso re Vittorio Emanuele II, nonostante fosse
un grande cacciatore, istituì una Riserva Reale di caccia, che permise di salvare lo stambecco dall'estinzione, facendo costruire
una rete di agevoli mulattiere e sentieri e realizzare casotti di caccia …
Si giunge a COGNE, la “capitale” del Parco, la “perla delle Alpi”, affacciata su una distesa prateria, chiamata i Prati di Sant’Orso…
Raramente si vedono ancora oggi distese di prati così ampie…che provvedono tutte le estati al foraggio del bestiame qui presente.
La località offre un’infinità di bellezze naturali che si estendono a perdita d’occhio verso le vette, i pascoli ed i corsi limpidi dei torrenti.
…I suoi abitanti, i “cogneins”,
hanno saputo preservare le case da un eccessivo sviluppo edilizio e così la stessa Cogne e
le sue frazioni conservano tuttora le caratteristiche di un tempo, con abitazioni tradizionali sapientemente ristrutturate.
Al mattino passeggiata nel centro principale.
Alcuni esempi di visita: le dentellières de Cogne, una cooperativa di 40 merlettaie
che tramandano una tradizione antichissima e che ogni anno producono circa 1500 metri di un pizzo a tombolo dal pregio indiscusso…;
la Chiesa di Sant’Orso; la Maison de Cogne Gérard Dayné, antica casa rurale del 1600 testimonianza del legno e della pietra presenti
in questi luoghi; la fontana di ferro, presente nella piazza centrale e costruita nel 1809, che rappresenta un simbolo della storia
di Cogne, fortemente legata alla sua miniera di magnetite.
Si prosegue verso la frazione di VALNONTEY, vera e propria “porta”/accesso al Parco del Gran Paradiso…il regno delle marmotte,
dei camosci, degli stambecchi e delle maestose aquile reali. Qui si trova il Giardino Botanico Alpino Paradisia
(ingresso a pagamento)
che ospita più di 1000 specie botaniche di montagna. Quindi Pranzo tipico Valdostano in Ristorante.
…Un luogo da non perdere…
A pochi minuti in bus dal centro principale, si raggiunge la frazione di LILLAZ
per una passeggiata da Cogne
alle CASCATE di Lillaz… Regalano bellissimi scorci! Si raggiungono con una camminata quasi del tutto pianeggiante di circa 15/20 minuti.
Sono formate da 3 salti pietrosi (circa 150 metri di altezza!) attraverso i quali scorrono le acque del torrente Urtier, che hanno scavato
nel corso dei secoli profondi anfratti e conche tra le rocce a picco…sempre uno spettacolo della natura!
Una passeggiata e chissà se non si avrà un incontro gli “abitanti” del territorio…la volpe, le tre specie di picchio, la cincia dal ciuffo…o notare
il profilo lontano di uno stambecco o il volo di un’aquila reale?
Possibilità di acquisto FONTINA Valdostana DOP, prodotta esclusivamente con latte crudo munto da mucche di razza valdostana.
…una giornata di mezz’estate…un “tuffo” nel fantastico mondo
della natura valdostana !!
QUOTA: € 95
LA QUOTA COMPRENDE: viaggi in bus Gran Turismo; accompagnatore agenzia; pranzo tipico in Ristorante; bevande incluse; parcheggi bus.
PRENOTAZIONI ENTRO VENERDI 6 GIUGNO
SALDO IL GIORNO DELLA VOSTRA PRENOTAZIONE
Info e prenotazioni cliccando qui!
