LE DEVETEYA OVVERO LA DISCESA DELLE MUCCHE DAGLI ALPEGGI A COGNE, SABATO 4 OTTOBRE 2025

30 giugno 2023

LA DEVETEYA,
la discesa delle mucche dagli alpeggi
a Cogne

SABATO 4 OTTOBRE 2025


…Ci siamo stati da poco, ma ad inizio di Ottobre Vi vorremmo portare a COGNE per un “evento” straordinario, che porta il nome
di “Devétéya”…(transumanza, o meglio “demonticazione”) la discesa delle mandrie dagli alpeggi…una vera e propria festa che coinvolge non solo la comunità locale. Ma attira tanti visitatori!

Si tratta di un’antica e radicata consuetudine degli allevatori Valdostani che trasferiscono le loro mandrie dagli alpeggi estivi e dalle malghe ad alta quota al fondovalle per il periodo autunno-inverno. 

…È una consuetudine molto radicata, mai dimenticata… Un’occasione veramente unica per vivere da vicino una delle tradizioni più belle e sentite della Valle d’Aosta! Una festa molto sentita che celebra la fine di un duro lavoro in montagna ed il ricongiungimento delle famiglie…

Il corteo è guidato dai ragazzi del paese in costume tradizionale, di seguito le mandrie. Le mucche sfilano per le vie con grosse campane sonanti al collo e adornate a festa…in testa la “Reina di cornes” ovvero la “Regina delle corna”, con il caratteristico “bosquet” rosso (composizione decorativa, floreale ed ornamentale), seguita dalla “Reina de lacé” ovvero la “Regina del latte”,
la bovina più produttiva e decorata con un “bosquet” bianco. A cornice dell’evento, i “feuillage”, ovvero la muta delle foglie che si tingono dei tipici colori autunnali: giallo, rosso ed arancione. Alla testa delle varie sfilate, che si svolgono durante tutto il giorno, c’ è un tradizionale gruppo folkloristico di Cogne in costumi caratteristici con tanta musica! 

Nel pomeriggio…un’insolita attrazione: le balle di fieno pressato, “rotoballe”, diventano parte integrante della festa e della tradizione con una corsa…una competizione goliardica con squadre composte da quattro persone si cimentano nella spinta
di una rotoballa lungo un breve percorso. 

Durante la giornata si tiene anche la Fiera di Cogne, nel prato di S. Orso…rievocazione dell’antica fiera del bestiame accompagnata da un mercato/esposizione di manufatti del tipico artigianato Valdostano e di prodotti gastronomici a Km 0…buonissimi da degustare…tanti gustosi sapori ed eccellenze del territorio…magari da portare a casa come ricordo di questa giornata!

…”Devétéya”…è un vero “tuffo indietro nel tempo”…una delle tante tradizioni Italiane,
che fanno “ricco” e fantastico il nostro Bel Paese!!!

QUOTA: € 65 (viaggio in Bus Gran Turismo, accompagnatore agenzia, parcheggio) pranzo libero

PRENOTAZIONI ENTRO MERCOLEDI’ 10 SETTEMBRE

SALDO TOTALE ALLA PRENOTAZIONE 

VISUALIZZA E STAMPA IL PROGRAMMA

CONDIVIDI